
MUR, nuovi finanziamenti per il benessere psicologico degli studenti
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato l’avviso Pro-Ben 2024 che prevede lo stanziamento di 20 milioni di euro per promuovere il benessere psicologico
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato l’avviso Pro-Ben 2024 che prevede lo stanziamento di 20 milioni di euro per promuovere il benessere psicologico
Dal 15 al 20 settembre, gli studenti del IV e V anno di alcune scuole superiori italiane hanno partecipato ad un ritiro scientifico nella località Pecetto
L’Ateneo palermitano e Bio4Dreams, incubatore di startup attivo nel settore Scienze della Vita, hanno siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di promuovere il trasferimento dei risultati
Il campo delle malattie rare è da tempo riconosciuto come uno in cui la collaborazione europea e internazionale è indispensabile per fare progressi. Negli ultimi vent’anni,
L’European Innovation Council (EIC), nel bando EIC Pathfinder Open 2024, finanziato da Horizon Europe, offre un’opportunità unica per sostenere la ricerca visionaria. Con un budget di
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere il feedback degli stakeholder della ricerca e dell’innovazione (R&I) sull’implementazione delle azioni del nuovo Spazio Europeo
A fine luglio il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Teodoro Valente, ha firmato con il Presidente Regione Calabria, Roberto Occhiuto, un importante accordo quadro al fine
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha da poco concluso la Mission Definition Review del progetto MPH (Multi Purpose Habitation module): il modulo abitativo di superficie lunare, a
Anche per quest’anno, grazie al Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA), il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), ha emesso l’avviso per la presentazione di